San Giorgio di Bobbiano PC – Agriturismo Le Due Noci

San Giorgio di Bobbiano 29020 Travo PC
Tel.:ย  3470358739
Email: agriturismoleduenoci@gmail.com
Sito internet: https://www.agriturismoleduenoci.it/

Situato a San Giorgio di Bobbiano nel Comune di Travo (PC), gode dell’incantevole vista dellaย Pietra Parcellara, della Pietra Perduca e dell’antica Torre di Bobbiano.
Tranquillitร  e relax sono gli elementi che puoi trovare nel nostro agriturismo, oltre che laย gentilezza e cortesia dei proprietari.
Lโ€™ospitalitร  prevede una ricca colazione , con le torte e il pane fatti dalle mani esperte della proprietaria Antonella.

Sono disponibili due strutture adibite ad agriturismo:
La prima prevede due appartamenti posti al primo piano, mentre al piano terra una camera matrimoniale ed una singola.

La seconda รจ una villetta indipendente posta su una collina dove poter godere l’incantevoleย vista.

L’agriturismo dispone di due appartamenti, una camera matrimoniale ed una singola. Inoltre in altra struttura limitrofa, si affitta un’incantevole villa indipendente in sasso.

Appartamento 1
Composto da ingresso, soggiorno, una camera matrimoniale, una camera singola, ed un bagno conย doccia.
La cucina comprende un piano cottura ad induzione, un forno, un frigorifero, pentole, stoviglie edย una macchina elettrica per il caffรจ.
L’appartamento รจ totalmente riscaldato mediante stufa a pellet ed รจ dotato di televisione.

Appartamento 2
Composto da ingresso, soggiorno, una camera matrimoniale, una camera singola, ed un bagno conย doccia.
La cucina comprende un piano cottura ad induzione, un forno, un frigorifero, pentole, stoviglie edย una macchina elettrica per il caffรจ.
L’appartamento รจ totalmente riscaldato mediante stufa a pellet ed รจ dotato di televisione.

Camera matrimoniale
La camera dispone di un letto a due piazze, un bagno con doccia usufruibile anche da personeย diversamente abili.
Comprende inoltre un balcone dove ammirare l’incantevole paesaggio.
La stanza รจ dotata di televisione.

Camera singola
Camera con letto ad una piazza, completo di bagno con doccia.

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto
diretto con la struttura
per cui per informazioni e prenotazioni
contattarla direttamente
ai recapiti forniti a inizio pagina

Bassano PC – Agriturismo Azienda Agricola Miranti

Strada per il Bagnolo, 87 – Bassano di Rivergaro 29029 Rivergaro PC
Tel.: 348 000 8288
Email: ย giuseppe@miranti.it
Pagina Facebook

Nel cuore dellโ€™incantevole Val Trebbia in forte simbiosi tra produzione e ambiente circostante nasce lโ€™Azienda Agricola Miranti. Qui tutti i prodotti sono ottenuti da coltivazioni biologiche nel pieno rispetto delle tradizioni e della genuinitร . Da questi valori nasce la necessitร  di sensibilizzare e di coinvolgere i bambini e le famiglie nellโ€™azienda, creando percorsi che riguardano le produzioni, gli allevamenti e la riabilitazione di persone svantaggiate. La fattoria diventa un grande laboratorio allโ€™aperto, dove รจ possibile abbinare lโ€™apprendimento tanto teorico quanto pratico, mettendo a confronto lโ€™esperienza dellโ€™agricoltore con la curiositร  dei bambini e dei consumatori, creando una stimolante interazione. E’ anche agriturismo.

L’agriturismo รจ situato in una zona ad alta vocazione turistica per la bellezza dei suoi paesaggi, coronati da suggestivi castelli come quelli di Rivalta e di Rallio. La natura verde e rigogliosa che circonda il fiume Trebbia e la sua Valle rende questi posti gradevoli per trascorrere qualche giorno all’insegna di cultura, ambiente e gastronomia. La Strada Statale 45, naturale proseguimento della tangenziale per chi proviene dalle autostrade di Milano, Torino, Cremona e Brescia, in pochi minuti collega la cittร  di Piacenza con il comune di Rivergaro.

Lโ€™ agriturismo : โ€œAzienda Agricolaย  Mirantiย รจ sito sulle colline della Valtrebbia, in provincia di Piacenza, nel comune di Rivergaro allโ€™indirizzo:ย Strada Provinciale per il Bagnolo, 87ย in una zona ad alta vocazione turistica per la bellezza dei suoi paesaggi, coronati da suggestivi castelli come quelli di Rivalta e di Rallio.
La natura verde e rigogliosa che circondaย  il fiume Trebbia e la sua Valleย  rende questi posti gradevoli per trascorrere qualche giorno allโ€™insegna di cultura, ambiente e gastronomia
La Strada Statale 45, naturale proseguimento della tangenziale per chi proviene dalle autostrade di Milano, Torino, Cremona e Brescia, in pochi minuti collega la cittร  di Piacenza con il comune di Rivergaro.

Siamo stati tanti anni nel biologico, ben prima del trend, e continuiamo a comportarci sempre secondo la stessa filosofia, anche se per motivi burocratici abbiamo scelto di uscire dalla certificazione.

PRODOTTI IN VENDITA:

Carne bovina
Composte e confetture
Conserve e sughi
Miele
Pasta
Salumi
Trasformati e sottoli
Vino bianco
Vino rosso

ALTRI PRODOTTI E SPECIFICITร€
Produciamo e vendiamo carne bovina (su appuntamento, secondo macellazione e disponibilitร : non facciamo magazzino), salumi, sottoli e sottaceti, miele.

NOTE PARTICOLARI
Abbiamo anche altri prodotti in rivendita, da altre selezionate aziende agricole del territorio, che conosciamo personalmente. Lo spaccio aziendale รจ aperto su prenotazione o sempre nel week-end e negli orari dellโ€™agriturismo. In cucina il 99% delle materie prime รจ autoprodotta o locale.

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto
diretto con la struttura
per cui per informazioni e prenotazioni
contattarla direttamente
ai recapiti forniti a inizio pagina

Moglia, Bobbio PC – Agriturismo Ristorante Acqua Dolce e Salata

Localitร  Moglia 9 29022 Bobbio PC
Tel.: 39 0523 937136 – +39 339 836 4820
Sito internet: www.acquadolceesalata.it/

L’agriturismo รจ incastonato in un ambiente naturale favoloso. Si trova a Bobbio, in provincia di Piacenza, in Val trebbia, una delle valli piรน dolci e accoglienti nell’appennino ligure -emiliano.
Il paesino di Moglia รจ un luogo fuori dal tempo a pochi passi dalle Cascate del Carlone, punto d’incontro tra la acque dolci e le acque salate che danno il nome al sentiero dell’Acqua Dolce e Salata e all’agriturismo. Questo locale รจ la realizzazione di un sogno: visitando la location e assaggiando i piatti cucinati con cura dei proprietari sarร  difficile non accorgervene.

La nostra storia

Questo agriturismo nasce da una storia di famiglia. La passione che colpisce il proprietario Carlo Torti fin da bambino รจ la campagna: una passione che ha origine nell’Oltrepรฒ Pavese, dove nacquero i nonni e dove conobbe la moglie Elisa.
Nel 2005, dopo diversi anni di frequentazione della Val Trebbia, Carlo scopre un borgo dove il tempo pare essersi fermato: Moglia, una frazione di Bobbio.
Si tratta di un borgo di origine medievale, che sorge attorno ad un antico monastero che risale all’anno 862.
Moglia si trova sulla via dell’Acqua Dolce e Salata: un sentiero in cui si incontrano le acque dolci di torrente e le acque salate provenienti da sorgenti sulfuree.
Il punto d’incrontro delle acque รจ dove il torrente Carlone compie un salto di quota, creando le Cascate del Carlone, che distano circa 2 Km da Moglia.
Come non amare questo ambiente? Quando รจ stato tempo di formare una famiglia, Carlo decide di coltivare la propria passione a tempo pieno, e si insedia in pianta stabile con la famiglia a Moglia: da qui parte la storia dell’Agriturismo Acqua Dolce e Salata.
La storia del nostro logo รจ la storia della nostra terra: la Via dell’Acqua Dolce e Salata, sentiero che culmina nella Cascate del Carlone…

Finalmente un piccolo rifugio di pace e relax

Lasciare ogni problema fuori dalla porta, almeno per un po’.
รˆ il sogno di tanti. Liberare la mente, fuggire e ripararsi dai problemi che affliggono la propria mente ogni giorno a volte sembra davvero difficile. Ma quando si trova il luogo adatto, il posto giusto che ci accoglie e che ci lascia respirare, รจ davvero liberatorio, una sensazione preziosa. Questa รจ la sensazione che l’Agriturismo Acqua Dolce e Salata vuole trasmettere.
Questo รจ lo stato d’animo che caratterizza l’accoglienza di questo locale, ed รจ per questa emozione che i titolari si sono innamorati dei luoghi in cui hanno ambientato l’agriturismo. Nei dintorni di Moglia รจ giร  facile perdersi e rilassarsi: la famiglia Torti non ha fatto altro che dare il proprio contributo alla rinascita di questo ambiente, con il valore aggiunto del proprio tocco personale.

Ricette tradizionali

La passione per la campagna di Carlo รจ da subito andata a braccetto con l’amore per la cucina. La mamma Gisella, da buona emiliana, glielo ha trasmesso grazie alle torte e alla pasta fresca, ricette realizzate sotto l’occhio attento del nonno Aristide.
Da bambino a Carlo non era permesso provare…ma solo guardare. Osservare con attenzione le mani esperte di mamma e nonno era un piacere, che raddoppiava quando poi ci si sedeva tutti assieme attorno al tavolo.
Crescendo, Carlo ha iniziato presto a mettere le mani in pasta per dar sfogo alla sua passione: durante le vacanze scolastiche diventava il cuoco preferito degli amici, con pieno di voglia di entusiasmarli e divertirsi insieme.

La passione per la cucina

Carlo ha imparato presto che la cucina non รจ una sola: ha invece mille volti.
Prima di tutto ha scoperto che ogni territorio ha i propri ingredienti, legati alla terra e alla stagionalitร .
E ha capito che il cibo rispecchia le persone.
I viaggi intrapresi in giro per il mondo gli hanno fatto conoscere culture culinarie molto differenti tra di loro, ognuna con una personalitร  forte e definita. Ma oltre ai sapori ci sono state le persone: viaggiare ti fa anche capire usanze, gusti e necessitร  alimentari differenti. Senza conoscere non si puรฒ praticare un tipo di cucina consapevole, attento alla esigenze di tutti. Nei nostri menรน troverete infatti anche pietanze per vegetariani e celiaci.

Agricoltura biologica

Agricoltura biologica perchรจ favorisce la fertilitร  del terreno e la biodiversitร  del territorio. Trattare la nostra terra con rispetto รจ uno dei principi base della nostra filosofia. Nessun tipo si sfruttamento, nessuno prodotto di sintesi o OGM.
La nostra agricoltura รจ quindi di tipo biologico, certificata secondo la normativa CE 834/2007. Tutti i prodotti vegetali utilizzati nelle nostre ricette arrivano dal nostro orto, nonchรจ i polli, allevati a terra, e le loro uova.
La nostra buona cucina parte da qui: una cucina sana, km zero, che gode di prodotti nostrani, genuini, senza le manipolazioni e i macchinosi passaggi della catena di produzione dei prodotti industriali.

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto
diretto con la struttura
per cui per informazioni e prenotazioni
contattarla direttamente
ai recapiti forniti a inizio pagina

Sarniago PC – Agriturismo La Casa di Lena

Loc. Sarniago di Pigazzano snc, 29020 Travo PC
Tel.: 328 869 2647

La Casa Di Lena si trova nel comune di Travo. La struttura, con 10 posti letto, offre l’accesso a una terrazza e un parcheggio privato gratuito.
La struttura dista 27 km da Piacenza e 43 km da Castell’Arquato. La Casa di Lena dista 89 km dall’Aeroporto piรน vicino, il Giuseppe Verdi di Parma.

“Case e terreni dell’azienda agrituristica appartenevano ai miei nonni e, successivamente, a mio padre. Data la grande passione per la natura ed il grande legame sentimentale per questo luogo, ho deciso di eleggervi la mia residenza e dare ulteriore sviluppo alle attivitร  agrituristiche che si prestavano ad essere potenziate nell’azienda. Il primo progetto รจ stato la creazione di un orto di colture locali biologiche e, subito a seguire, la realizzazione dell’agriturismo con alloggi in attivitร  dal giugno 2019.” – Liviana Gazzola, proprietaria.

(Tratto da https://www.agriturist.it/)

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto
diretto con la struttura
per cui per informazioni e prenotazioni
contattarla direttamente
ai recapiti forniti a inizio pagina

Pietra di Bobbiano PC – Azienda Agricola e Agrituristica La Madre Pietra

Loc. Pietra di Bobbiano 29020 Travo PC
Tel.: 0523 950516 – 349 3279440
Email: ย info@lamadrepietra.com
Sito internet: www.lamadrepietra.com
Pagina Facebook

Il nome che abbiamo scelto, “La Madre Pietra”, sottolinea il legame che l’agriturismo ha con laย Madre Terra.
Questo sta a indicare prima di tutto il rapporto che esso ha con la Pietra Parcellara (ai cui piedi sorge), poi l’unione con l’azienda agricola stessa e infine, a livello simbolico, con la terra che, come una madre, ci sostiene e ci nutre con i suoi frutti.
La Terra รจ anche uno dei Quattro Elementi (insieme al Vento, all’Acqua e al Fuoco) e indica l’apertura verso le discipline olistiche e psicologiche, strumenti di un maggior benessere psicofisico dell’individuo rispetto a se stesso, alla propria vita, agli altri e all’ambiente.
La Madre Pietra intende proporsi come un luogo privilegiato nel tempo e nello spazio in cui ritrovare un contatto autentico con se stessi e con l’ambiente, rilassarsi e gratificare i sensi.
Lโ€™azienda vi accoglie in una grande area che si apre sulla val Trebbia, la piรน conosciuta valle piacentina, definita da Hemingway “la valle piรน bella del mondo”.
Dallo spazio verde proprio di fronte al portico potete ammirare sia la valle che l’imponenza della Pietra Parcellara ai cui piedi sorge l’agriturismo e, se vi spostate verso il piazzale, potete vedere anche la Pietra Perduca, piรน piccola, ma di grande significato storico e spirituale.

PRODOTTI

L’agriturismo La Madre Pietra รจ un agriturismo giovane, che si basa su un programma agricolo orientato alla coltivazione di frutta e verdura seguendo metodi naturali e biologici.
Il nostroย prodotto di eccellenzaย sonoย fragoleย eย more, che potete comprare o gustare appena raccolte dal campo, con tutto il sapore del sole e della frutta maturata sulla pianta.
Con fragole, more, amarene, ciliegie, albicocche, pesche, mele e pere di nostra produzione prepariamoย succhi di fruttaย eย composte.
La produzione orticola รจ quasi esclusivamente dedicata al ristorante.

RISTORANTE

A La Madre Pietra potete gustareย i piatti tipici della tradizione culinaria piacentina, quali iย tortelliย di ricotta, che proponiamo, a seconda del periodo, con erbette, biete, spinaci o con leย orticheย o con la zucca, i classiciย pisarei e faso’, un piatto “povero” a base di gnocchetti di pane e sugo di fagioli, o iย piniย (un piatto tipico dell’alta val Trebbia).

Gusterete il pane, bianco o integrale, fatto da noi con farina biologica di produttori locali, e potrete sperimentareย piatti completamente vegetali (vegan)ย che vogliono coniugare gusto e salute offrendo nutrienti essenziali bilanciati.

Usiamo solo prodotti nostri o acquistati da aziende agricole del territorio, in buona parteย biologici, di stagione e i piatti sono tuttiย fatti in casa.

Non ultimi i dolci, dalle classiche crostate, ai dolci al cucchiaio, allo zabaione prodotto con le nostra uova e il nocino fatto da noi.

Il tutto accompagnato con vino piacentino dop o birra contadina e seguito dagli squisiti liquori prodotti da noi: nocino, bargnolino, fragolino, maraschino, limoncino, liquore di rosa canina.

ACCOGLIENZA

A “La Madre Pietra” la parola chiave รจ accoglienza:
La struttura รจ accessibile a tutti
I bambini hanno un’area a loro dedicata
Gli animali di piccola taglia possono entrare
Sono disponibili seggioloni per i piรน piccoli e un fasciatoio
C’รจ connessione a internet gratuita
Si puรฒ pagare con bancomat e carta di credito

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto
diretto con la struttura
per cui per informazioni e prenotazioni
contattarla direttamente
ai recapiti forniti a inizio pagina

Bassano di Rivergaro PC – Agriturismo La Cantinetta

Localitร  Bassano di Rivergaro 29029 Rivergaro PC
Tel.: 0523 956217 – 333 6441987 – 335 5336273

Agriturismo rustico situato fra le colline del Bagnolo, pronto ad offrirvi gioia e spensieratezza allโ€™insegna delle cucina tipica piacentina.
L’agriturismo La Cantinetta nasce nel 2002 da una gestione famigliare, sempre in crescendo cerca di offrire il massimo dell’ospitalitร .
La Cantinetta รจ situata sulle colline piacentine (Val Trebbia). Una delle caratteristiche primarie del nostro agriturismo riguarda l’aspetto ambiente; dotato di un ampio spazio verde dove potrete trovare la vostra tranquillitร .

Antipasti:
Salumi, torte salate, sott’oli e gnocco fritto.
Primi piatti:
Tortelli, pisarei, crespelle ai funghi, lasagnette alle verdure, risotti di vari tipi in base alla stagione, anolini, panzerotti e altro ancora…
Secondi piatti:
Arrosto di vitello e ripieno, anatra all’arancia e normale, stinco di maiale, farona, vitello tonnato, scaloppine, coppa arrosto, brasato con polenta e altro ancora…
Contorni:
Patate al forno e verdure fresche miste.
Formaggi:
Grana, pecorino e gorgonzola.
Dolci:
Crostate fatte in casa, marmellata di prugne e albicocche, torta al cioccolato, torta di ricotta, sbriciolona, torta di pesche e amaretti, torta di mele e di frutta.
Vini:
Gutturnio frizzante e fermo, Semisecco bianco, Malvasia.

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto
diretto con la struttura
per cui per informazioni e prenotazioni
contattarla direttamente
ai recapiti forniti a inizio pagina

Vej PC – Agriturismo lโ€™Urteia

V.le Marconi 56, Loc. Vej, 29029 Rivergaro PC
Tel.: 0039 0523.956711
E-mail: info@urteia.it
Sito internet: www.urteia.it/

L’agriturismo l’Urteia รจ…
Amore per la campagna!ย Rispettiamo la natura e i suoi tempi, coltiviamo in modo biologico usiamo concimi naturali e raccogliamo a mano. Si fa fatica, ma i risultati si vedono.
Cucina tipica!ย Tortelli piacentini, Pisarei e fasรฒ fatti a mano come una volta.
Alloggi! Semplici, rustici e confortevoliโ€ฆquello che ci vuole dopo una mangiata.
Agricampeggio!ย Piazzole immerse nel verde per camper, tende e caravan, complete di tutti i servizi. Il miglior modo per vivere la natura delย parco del trebbia.
Spazi per cerimonie, convention ed eventi!ย Condividi con noi i tuoi momenti speciali o le tue riunioni aziendali. Contattaci per avere dettagli sulle strutture e preventivi dedicati.
Agricoltura biologica
Nei nostri 10 ettari coltiviamo ortaggi, cereali e foraggere.
Gli ortaggi vengono principalmente impiegati nella nostra cucina. Inoltre riforniamo alcuni ristoranti della zona, gruppi dโ€™acquisto, supermercati biologici e la cooperativa agricola Des Tacum (www.destacum.it).
I cereali vengono macinati per ricavare la farina per il pane del nostro forno e per la pasta fresca.
I foraggi dei prati servono per lโ€™alimentazione del bestiame, tra cui Stella, la nostra cavalla; in cambio riceviamo preziosissimo letame ; come diceva Fabrizio De Andrรจ, โ€œDai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fioriโ€.

IL PATTO CON Lโ€™AMBIENTE
In ogni stagione lโ€™orto ci dona i suoi frutti: in primavera ย incominciamo a raccogliere asparagi, fragole, cicoria e lattuga; seguono poi le zucchine, cetrioli, melanzane, peperoni, patate, cipolle, meloni e cocomeri. Produciamo tante varietร  diverse di pomodori: ciliegino, datterino, Roma, genovese, cuore di bue e San Marzano, dal quale ricaviamo la nostra pregiatissima passata, che in tanti clienti ci prenotano per conservarla durante lโ€™inverno. Zucche, verze, cavolfiori, broccoli, cima di rapa e cavolo nero sono alcuni degli ortaggi che abbiamo anche nelle stagioni fredde.
Abbiamo tante piante da frutto, anche di varietร  antiche: mele, pere, albicocche, pesche, fichi, cotogne, ciliegie, amarene e kiwi. Da queste genuine prelibatezze otteniamo le nostre confetture e composte.

Metodo biologico
Coltiviamo lโ€™azienda con metodo biologico, rispettando i ritmi della natura e raccogliendo gli ortaggi a mano. Si fa una gran fatica, ma i risultati si vedono. Siamo certificati da un organismo accreditato dal 2001.
Non usiamo concimi chimici, ma solo quelli organici, in parte provenenti dallo scarto umido biodegradabile della cucina unito al letame.
Nessun diserbo chimico, solo metodi naturali come zappatura, sarchiatura e pacciamatura.
Una parte dei terreni viene ciclicamente lasciata non coltivata per farla riposare e maturare.
Il tutto si avvicenda a rotazione, anno dopo anno.
Abbiamo ripristinato vecchi argini e boschetti, introducendo specie arboree autoctone, creando cosรฌ unโ€™oasi naturale dove i nostri ospiti possono passeggiare e, perchรฉ no, anche fare un pisolino allโ€™ombra di un albero.

La nostra azienda รจ racchiusa nel Parco Fluviale del Trebbia (www.parchidelducato.it/page.asp?IDCategoria=3729): un formidabile corridoio migratorio racchiuso in unโ€™area protetta di 4031 ettari, ricchi di natura e biodiversitร , dove รจ facile incontrare daini, caprioli, aironi, occhioni, sterne, gruccioni, corrieri piccoli, ricci, istrici, volpi e cinghiali.

Utilizziamo solo Energia Elettrica โ€œpulitaโ€, cioรจ proveniente da fonti rinnovabili.
Con lโ€™obiettivo di ridurre al minimo lโ€™impatto ambientale e rendere la nostra azienda sostenibile piรน possibile, per la pulizia della cucina e del bucato utilizziamo ย gli Agridetergenti โ€œBrillorโ€ di Cascina Meira (www.cascinameira.com) . Sono prodotti con materie prime vegetali, facilmente e totalmente biodegradabili. Il che significa che con lโ€™uso di questi detersivi non lasciamo residui contenenti soda caustica sui nostri piatti, aiutiamo lโ€™agricoltura e, soprattutto, non inquiniamo lโ€™acqua e lโ€™ambiente.

Cantina
Passato e tradizione
รˆ la parte piรน antica dei fabbricati dellโ€™intera azienda. Il metodo di costruzione richiama lo stile architettonico tipico del XVI secolo. Unโ€™ampia volta a sesto ribassato realizzata con mattoni in terracotta, poggia su pareti costruite da linee alterne di sassi del fiume Trebbia e masselli in cotto, elementi costruttivi cinquecenteschi tipici nel piacentino.
Verso la fine dellโ€™800 un sacerdote acquistรฒ gli interi possedimenti elevando sopra la cantina la casa di pianta rettangolare stretta e lunga, di tre piani fuori terra, sormontati da una torretta. Sarebbe diventata la sua tenuta estiva. E cosรฌ fu per circa quindici anni.
Nel silenzio e nel buio di questo locale, dove per secoli generazioni di contadini si succedevano lโ€™una allโ€™altra nella produzione del vino, durante i conflitti che hanno segnato il โ€˜900 trovavano nascondiglio uomini in fuga e talvolta armi e metalli, nascosti tra tini e torchi in legno.
I nonni Serafino e Angela furono gli ultimi ad usare questa cantina per la lavorazione dellโ€™uva da mosto. Negli anni โ€™70 vi fu installato un alambicco per la distillazione della grappa e per buona parte era utilizzata a magazzino.
Negli anni โ€™90 si intervenne per ripristinare e riqualificare la cantina e renderla un ambiente totalmente dedicato alla stagionatura dei salumi piacentini: qui riposano a lungo salami, pancette, ย mariole, coppe e culacce. Unโ€™attento controllo di temperatura e umiditร , unito a pazienti interventi con metodi del tutto naturali permettono una preziosa maturazione di questi insaccati. Mediamente la coppa e la pancetta sono stagionate per 12 mesi, il salame 7 mesi e la culaccia per 18 mesi.
Gustando gli affettati al tavolo dellโ€™agriturismo Lโ€™Urteia, si celebra la storia di questa antica cantina.

ย 

La cucina
โ€œDal 1998 mettiamo amore nel cucinare i nostri piatti, perchรฉ crediamo che il connubio di qualitร  e passione permetta di abbinare il gusto alla sostanza di un buon piattoโ€ย famiglia Maschi.
Il menรน dellโ€™agriturismo Lโ€™Urteia รจ composto prevalentemente da piatti dellaย cucina tipica piacentina, preparati in casa secondo una tradizione secolare tramandata da madre in figlio. Impiegando al meglioย le risorse che la campagna puรฒ dare, il tutto sotto la direzione vigile dellaย razdura, viene offerto allโ€™ospite la genuina bontร  emiliana, proprio come una volta.
Oltre ai grandi classici, tra cui spiccano iย turtei cu la cuaย (tortelli piacentini con la coda) eย anvein in brรถdย (ravioli in brodo), in ogni stagione si trovano anche alcuni ortaggi impreziositi dellโ€™inventiva dei cucinieri, come il carpaccio di pomodoro verde (prelibatezza estiva) e la verza allโ€™acciuga (sorprendente contorno invernale).
Gli ingredienti utilizzati sono di altissima qualitร  e di controllo garantito e provengono per lo piรน dallaย produzione agricola biologicaย dellโ€™azienda o da realtร  limitrofe, con la preferenza nella scelta di alimenti a marchio BIO, DOP e IGT o comunque sempre italiani.
Su prenotazione viene preparata laย burtleina ,ย o bortellina, un capolavoro della cucina contadina: una gustosa pastella cotta in padella, ottima se mangiata con i salumi o anche da sola, oppure cotta con la cipolla.
Tutto lโ€™anno sono disponibili iย chisulรฉiย (chisolino o gnocco fritto piacentino) abbinato a saporiti salumi: una lenta stagionatura nellaย cantinaย dellโ€™agriturismo, rende questโ€™ultimi una prelibatezza per il palato di chi li assaggia. Il profumo di coppa e pancetta รจ inconfondibile: solo unโ€™attesa di 13 mesi regala certe sensazioni. Anche il salame รจ stagionato a lungo, minimo 5 mesi: รจ sempre promosso allโ€™esame degli esperti per diventare il cosiddetto โ€œsalame con la gocciaโ€.
In cucina vengono sfornate fragranti pagnotte e ottime crostate.
Sempre dal forno, escono i succulenti arrosti di coppa e faraona, presenti tutto lโ€™anno.
E dallโ€™antipasto al contorno ci sono sempre tante, anzi tantissime verdure dellโ€™orto, o meglio, adย lโ€™urteia.

Cucina e sale da pranzo sono ricavati dalle vecchie stalle dove, nel secolo scorso, il nonno Serafino Maschi allevava i bovini da latte. Lโ€™ambiente ristrutturato con soffitti in legno e arredamenti rustici, accoglie fino ad un massimo diย 115 ospiti in due sale; nel salone principale, il piรน ampio, un grande camino e la stufa in ceramica riscaldano lo spazio rendendo unico il convivio. Nella saletta, la piรน piccola e accogliente, un tavolo quadrato fa accomodare gruppi fino a un massimo di 14 persone: lโ€™ambiente perfetto per passare un intimo pranzo in famiglia o una riservata cena di lavoro.
Si รจ scelto di fare i tavoli piรน larghi del solito e di lasciare molto spazio tra una tavolata e lโ€™altra, per consentire agli ospiti di restare piรน comodi possibile e di non rendere il locale troppo affollato.
In primavera ed estate gli ospiti possono godersi lโ€™aria fresca della val Trebbia e i profumi della natura, gustando piatti genuini nellโ€™antico cortile della fattoria, protetti dal grande gazebo o sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso seduti sotto il glicine.

ย 

Lโ€™agriturismo Lโ€™Urteia รจ il posto giusto perย cenare romanticamente davanti ad un ceppo scoppiettanteย che arde nel camino. Allo stesso tempo lโ€™ospite trova gli spazi ampi e comodi per trascorrere i momenti in compagnia di amici e famigliari e festeggiare nelle piรน svariate occasioni:ย compleanno e anniversario, battesimo, cresima e comunione, cena di laurea, addio al celibato e nubilato, cena aziendale con i colleghi, gita in val Trebbia.
La parte esterna dellโ€™agriturismo, con i suoi scorci su aiuole fiorite e piante profumate, fa della struttura la location perfetta per un matrimonio rustico, organizzando qui il proprio banchetto nuziale. Sempre soddisfatte le richieste degli sposi, potendo offrire ai loro ospiti sia menรน frugali che liste piรน elaborate con allestimenti piรน curati, rimanendo sempre legati alla semplicitร  e genuinitร  che contraddistingue lโ€™agriturismo.
Chi vuole una cena con programma โ€œalternativoโ€ trova unโ€™ampia offerta di dinner show:ย cena con delitto, teatro in tavola e degustazioni a tema vengono programmate stagionalmente.
Nel periodo invernale, da ottobre a maggio, la cucina apre con regolaritร  per la cena del sabato e il pranzo della domenica. Nel periodo estivo, da giugno a settembre, invece si apre tutte le sere del weekend dal venerdรฌ alla domenica e il pranzo della domenica. Si consiglia sempre di telefonare prima, per riservare il proprio tavolo.
Per i pranzi e le cene negli altri giorni, si apre solo su prenotazione per compagnia con numero minimo di 15 ospiti.
Il pranzo viene servito dalle 12 e la cena dalle 19.45.
Lโ€™ospite puรฒ ordinare con scelta alla carta, oppure organizzare anticipatamente anche dei menรน degustazione o a prezzo fisso.

Lโ€™Alloggio
Allโ€™agriturismo Lโ€™Urteia si puรฒ dormire in cinque accoglienti camere. A pochi minuti da Piacenza lโ€™ospite puรฒ riposare nella tranquillitร  della campagna, avvolto dagli splendidi scenari delle colline della Val Trebbia. E le coccole non finiscono alla mattina: infatti il risveglio allโ€™agriturismo Lโ€™Urteia รจ accompagnato da unโ€™abbondante colazione con frutta di stagione, crostate, biscotti, pane casereccio, burro con marmellata fatta in casa, bevande calde, succhi di frutta, e tante bontร  anche per chi ama i sapori salati di prosciutto, formaggio e uova. Solo il meglio per chi vuole partire alla scoperta delle valli piacentine e dei piaceri del territorio. Lโ€™ospite puรฒ passeggiare lungo le aiuole fiorite attorno alla cascina e godere cosรฌ del profumo dei roseti e delle erbe aromatiche. Proseguendo sulla stradina che costeggia lโ€™azienda, si arriva a piedi in soli 5 minuti nel Parco fluviale del Trebbia per osservare la fauna e la flora selvatica nel loro ambiente naturale. Questo rende lโ€™agriturismo la meta ideale per chi vuole fare jogging prima o dopo una bella dormita.

La prima camera superior gode di una posizione favorita: dotata di balcone per poter leggere un libro allโ€™ombra del maestoso albero di cachi, oppure per godersi lโ€™aria fresca nelle serate estive. La camera basic รจ a piano terra, concepita con il bagno per disabili e accoglie fino a tre ospiti. Puรฒ essere una confortevole camera matrimoniale ad uso singolo, una doppia con letti separati o con letto matrimoniale, oppure tripla. Lโ€™arredamento รจ rustico e sobrio ma allo stesso tempo funzionale, come la genuina personalitร  della famiglia Maschi. Ciascun alloggio ha aria condizionata, frigobar, TV, riscaldamento autonomo, bagno con doccia, connessione internet Wi-Fi gratuita, asciugacapelli. Sono presenti alcune utilitร  come zanzariere e consolle scrittoio. Lโ€™agriturismo Lโ€™urteia รจ dotato di un ampio parcheggio privato e scoperto per auto e pullman, campo giochi attrezzato per bambini accompagnati da adulti, prato in erba per giochi con palla. La zona di accesso esterno agli alloggi รจ illuminata tutta la notte. Eโ€™ attivo un servizio notturno di vigilanza privata con guardia giurata.

Il servizio comprende:
Pernottamento e prima colazione
Corredo biancheria da bagno con cambio ogni 2 giorni o a fine soggiorno se inferiore.
Corredo biancheria da letto con cambio ogni 7 giorni o a fine soggiorno se inferiore.
Pulizia giornaliera del bagno con sistemazione del letto.
Sanificazione della camera ogni 7 giorni o a fine soggiorno se inferiore.
Fatturazione e pagamento: ogni settimana o a fine soggiorno se inferiore.

Lโ€™agriturismo รจ convenzionato con il vicinissimo Tennis Clubย  di Rivergaro, che a 100 mt dalla struttura offre due campi allโ€™aperto, di cui uno in terra battuta. Tutto ciรฒ fa dellโ€™azienda agrituristica Lโ€™Urteia la sostaย  preferita non solo per i turisti, ma anche per chi รจ inย  viaggio di lavoro come agenti di commercio, professionisti, business men, insegnanti. La quiete che la circonda, la pulizia degli ambienti, la bontร  della cucina, lโ€™accoglienza familiare, le tariffe vantaggiose e la posizione di rapido raggiungimento dalla cittร  sono alcune delle qualitร  dellaย  struttura. Per saperne di piรน, vai alla pagina visita il territorio.Al primo piano dellโ€™antico fienile lโ€™ospite trova alloggio in 4 camere, due standard e due superior, ampie circa 25 metri quadrati: sono semplici ma cariche di fascino, con soffitto in cotto e travi in legno a vista. Ogni camera ha un letto matrimoniale. Inoltre cโ€™รจ lo spazio per un terzo letto singolo oppure il lettino per neonati. I bambini piรน grandi possono dormire in un comodo letto a due piazze su soppalco. Le due camere standard hanno il soppalco a vista sulla camera dei genitori. Le due camere superior hanno il caminetto davanti al quale scaldarsi e rendere la notte piรน romantica.

Servizi aggiuntivi:
โ€œHo fame, ma non escoโ€: preparazione di gustosi taglieri di salumi e formaggi e altri sfiziosi piatti per uno spuntino o una degustazione direttamente in camera. La soluzione migliore per chi arriva tardi e trova la cucina chiusa.
Cicloturismo: biciclette per escursioni.
Tennis: prenotazione campi allโ€™aperto.
Trekking: prenotazione telefonica gratuita di guida ambientale escursionistica (GAE) abilitata
Arte: biglietti gratuiti per lโ€™ingresso alla galleria dโ€™arte moderna Ricci Oddi. Offerta soggetta a disponibilitร .
Castello: prenotazione telefonica gratuita per visite guidate al Castello di Rivalta
Paintball: convenzione con lโ€™associazione Paintball Piacenza per prenotazione gratuita del campo.
Cantine: convenzione con aziende vitivinicole locali per prenotazione gratuita di visita guidata e degustazione prodotti tipici.

CAMPEGGIO
Un’area totalmente dedicata al campeggio composta da piazzola di 60 metri quadrati, con fondo drenante e tanto prato attorno.
Allaccio corrente 220 V 6A, carico acqua potabile.
Servizi igienici completi di docce , lavandini con acqua calda, toilette, lavatoi e asciugacapelli.
Wi-fi e punto barbeque .

ย 

TARIFFE: PIAZZOLA 60 mq 30,00 โ‚ฌ / notte (fino a 2 persone) + 3,00 euro / notte per ogni persona in piรน. I bambini fino ai 3 anni non si conteggiano. Spazio per tenda piccola: 15,00 โ‚ฌ / notte per tenda da una persona, 24,00 โ‚ฌ / notte per tenda da 2 persone. I prezzi includono: docce e servizi con acqua calda, allaccio corrente, carico acqua potabile, wi-fi e asciugacapelli. Animali ammessi fino ad un massimo di 1 a piazzola. I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio. Per questioni igieniche e di decoro รจย assolutamente obbligatorioย accompagnareย  i propri animali all’area sgambamento pubblica, che si trova a poche decine di metri dal nostro agricampeggio. Convenzioni* sconto del 10% sul prezzo della piazzola per i soci del ClubPleinAir, Camper Club Italiano, Touring Club Italiano, Camper On Line, FAI (Fondo Ambiente Italiano), In Camper Con Gusto. * NON APPLICABILI NEI PERIODI IN PROMOZIONE.

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto diretto con la struttura per cui per informazioni e prenotazioni contattarla direttamente ai recapiti forniti a inizio pagina

Ancarano Sotto PC – Agriturismo Il Poggio Cardinale

Localitร  Ancarano Sotto, 177 29029 โ€“ Rivergaro PC
Tel.:ย  0523.958598
E.mai: info@ilpoggiocardinale.it
Sito internet: www.ilpoggiocardinale.it/it/

Siamoย Alessandra e Luigiย e vogliamo condividere con i nostri ospiti il piacere di vivere in contatto con la natura. Ci proponiamo di valorizzare la relazione cittร  – campagna e di favorire il recupero del valore culturale e ambientale di questo splendido territorio che รจ laย Val Trebbia.
La nostraย azienda agricola produce frutta, verdura e cereali seguendo la naturale stagionalitร  dei prodotti, inoltre proponiamo leย carni e i salumi di bovini e suini del territorioย allevati in collaborazione con aziende agricole della zona.

L’Agriturismo รจ dotato diย 9 camere di cui una attrezzata per accogliere persone con disabilitร .
L’arredamento รจ particolarmente curato per offrire un piacevole soggiorno in totale relax.
Pensate per favorire il riposo e garantire la privacy, le nostre stanze si aprono sui meravigliosi panorami delle nostre colline, cullati da una piacevole brezza che anche nelle giornate piรน calde ci accompagna sempre.
Le camere hanno ciascuna il nome di un fiore, e sono una quadrupla, una tripla, 6 matrimoniali, una singola.
Tutte le camere dell’agriturismo dispongono di:
servizi privati con doccia
aria condizionata
TV color
connessione internet gratuita

Check-in & check-out: Check-in: รจ possibile accedere alle camere dalle ore 14 fino alle 23. Check-out: รจ necessario lasciare le camere entro e non oltre le 10:00. Si accettano cani e gatti. Tantissime occasioni di divertimento per i piรน piccoli, all’aria aperta e in allegria! Il Poggio Cardinale offre numerose attrattive per poter trascorrere una piacevole vacanza coinvolgendo i piรน piccoli in giochi e opportunitร  di svago. Allโ€™esterno dell’agriturismo troverete una grande area giochi con dondolini e molti altri giochi, inoltre disponibile un campo da calcetto. Una zona bimbi รจ presente anche all’interno in adiacenza della sala ristorante. In particolare offriamo: – Azienda accessibile ai disabili; – Ristorazione; – Presenza di spazi coperti per merenda e pranzi al sacco anche in caso di pioggia;– Degustazioni. Salone Il grande fienile posto al piano superiore sopra il ristorante รจ stato trasformato in una grande sala polivalente con una capienza diย oltre 100 posti, destinata aย conferenzeย ,ย convegni,ย seminariย eย riunioni. Inoltre puรฒ ospitareย feste privateย a buffet ,ย aperitiviย eย cerimonie.

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto diretto con la struttura per cui per informazioni e prenotazioni contattarla direttamente ai recapiti forniti a inizio pagina

Bassano Sotto PC – Azienda Agrituristica Corte del Gallo

Loc. Bassano Sotto, 12/A – 29029 Rivergaroย (PC) – Val Trebbia
Tel.: 0523 958630
E-mail: info@cortedelgallo.it
Sito internet: http://www.cortedelgallo.it/

L’Agriturismo Corte del Galloย รจย una tappa obbligatoria sulla “Strada dei vini e dei sapori”, per degustare piatti genuini della buona e rinomataย cucina piacentina.ย 
Laย Corte del Galloย รจ sita in aperta campagna, a soli 20 min. da Piacenza e a 400 mt di altitudine, nel cuore delle splendideย colline piacentine.ย 
Laย Corte del Galloย รจ di conduzione familiare, per un piacevole rapporto cordiale e di calda accoglienza. L’intero staff che mette in campo tutte le competenze acquisite in decenni di lavoro, da quello agricolo a quello gastronomico, รจ impegnata a mantenere saldi i valori della tradizione contadina e a valorizzare il piacere dell’ospitalitร  e dellaย Buona e sana Cucina.

Agriturismo Corte del Galloย offre, ai propri ospiti, un ambiente sereno e molto gradevole, che si sviluppa nel piccolo borgo in pietra capace di rievocare la ruralitร  di questi luoghi dove il tempo si รจ fermato. La tranquillitร , il piacere della tavola e della conversazione, il perdersi nel “dolce far niente”, fanno di Corte del Gallo la meta ideale dove ritemprarsi e vivere quel senso di pace che fa tanto bene allo spirito e alla salute.ย 
Questo, unito allaย Cucina fatta di cibi freschi e genuini, sono i punti di forza dell’Agriturismo Corte del Gallo, un luogo dove l’ospitalitร  รจ spontanea, naturale, tipica della gente di campagna, dove l’ospite รจ parte della famiglia.ย 

Qui nelย Piacentino, nella bellaย Val Trebbia, in questa terra semplicemente bella e sorprendente, su queste tavole del buon gusto, c’รจ solo l’imbarazzo della scelta!
E allaย Corte del Gallo, questo momento di empasse, lo si supera elegantemente, assaggiando senza fretta tutte le delizie preparate con amore e passione, ma anche con l’estrema cura di mani esperte, per ilย Piacere di PiacerVi.ย 

L’Ospitalitร ย qui allaย Corte del Galloย รจย “sacra”!ย Per i nostriย Ospitiย sono a disposizioneย Camereย curate nei particolari, arredare con gusto, semplici ed accoglienti, dove il legno e il ferro battuto richiamano la ruralitร  delle nostre colline.

Strutturate per rendere completamente indipendenti coloro che desiderano vivere in piena libertร  il soggiorno, senza orari e tempi stabiliti.
Le soluzione ricettive dellaย Corte del Galloย si dividono traย Bilocaliย eย Camere doppieย (fornite su richiesta anche comeย singole).
Tra queste รจ disponibile anche una camera conย accesso facilitato per i disabili.
Iย Bilocaliย hannoย Ingressi indipendentiย e sono dotati diย Cucinaย eย Servizi privati.
Le treย Camereย hanno anch’esseย Ingresso indipendenteย eย Servizi privati.
Gliย Amici a quattrozampeย allaย Corte del Galloย sono iย Benvenuti, per offrire anche a loro il piacere della campagna e degli ampi spazi.
Inoltre a disposizione degliย Ospitiย la piacevoleย saletta, per piacevoli momenti di lettura, di conversazione, di relax.
Infine รจ riservata agli ospiti laย lavanderia, accessibile in ogni momento.

Amanti dello Sportย all’Aria Aperta, degli Animali, del Vivere la Natura c’รจ una bella novitร  per tutti Voi!
A 2 passi dalla cittร , sulle piรน belle colline Piacentine, Vi aspettaย Loves Horses!
Andare a Cavallo lungo percorsi che portano alla scoperta di scorci mozzafiato della bellaย Provincia Piacentinaย รจ tra le Emozioni alle quali non poter rinunciare.
Ora imparare questo bellissimo Sport รจ piรน facile, alla portata di tutti, conย Loves Horses,ย ilย Centro di Equitazioneย che laย Corte del Galloย ha voluto creare per avvicinarVi ad una disciplina che รจ unย life style, uno stile di Vita che puรฒ aprire orizzonti nuovi, che puรฒ far conoscere un’armonia interiore, unย Benessere psicofisico, unaย new life!

Consigliato a Tutti, ma proprio a Tutti, una giornata qui, alย Loves Horses, a stretto contatto con la natura e con gli questi Animali straordinari!
Esperti e non Esperti, Principianti e Neofiti, lasciateVi consigliare… poi mi direte. RegalateVi una giornata, un week end, un soggiorno qui, tra le Bellezze di un territorio unico, e scoprite quanto puรฒ essere bello ed importante accostarVi a questa disciplina.
Maestri professionistiย ed unoย staffย preparato e paziente Vi avvicinerร  a questo mondo che imparerete adย Amare!

Corte del Galloย si colloca sulle colline piacentine, in un piccolo rurale borgo in pietr, adagiato su un’altutudine di 400 mt., dove si respira aria buona e serenitร ! Dalla cittร  diย Piacenzaย si percorre la SS 45 in direzioneย Bobbio – Genova,ย la rinomataย Val Trebbia, si giunge in 15 minuti alle porte diย Rivergaroย dove il fiume Trebbia scorre tracciando uno tra i piรน suggestivi percorsi del territorio Piacentino. A sinistra, seguendo le indicazioni perย Pontedellโ€™Olio, ha inizio la bella e panoramicaย strada del Bagnolo, una striscia dโ€™asfalto che corre nel verde di una ricca vegetazione, tra distese di prati e campi coltivati che si aprono a meravigliose vedute panoramiche, con scorci paesaggistici di raro fascino; da qui la vista spazia su tutta la valle, fino alla cittร  diย Piacenza. Pochi chilometri per giungere in localitร  Bassano, dove una piccola stradina a sinistra sale leggermente per portare “oltre”, un pรฒ piรน in lร , dove fermarsi e regalarsi momenti di pace e di piacere, qui allaย Corte del Gallo.

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto diretto con la struttura per cui per informazioni e prenotazioni contattarla direttamente ai recapiti forniti a inizio pagina

Mandrola PC – Azienda Agrituristica Mandrola

Loc. Mandrola, 213 – 29029 Rivergaro PC
Tel. 0523.952167 Cell. 3491795668
E-mail: info@agriturismomandrola.it
Sito internet: www.agriturismomandrola.it/

L’agriturismo รจ situato in Val Trebbia, a circa 600 m. s.l.m., tra le colline che si affacciano sulla pianura, appoggiato su di un versante collinare a ridosso della Val Trebbia e della Val Nure. Ilย fienileย da cui ne deriva, ristrutturato nel rispetto dell’ambiente che lo circonda, รจ arredato con cura nei particolari e gestito direttamente dai proprietari.
L’agriturismo offre comfort e un ambiente rilassante in un contesto collinare tranquillo e suggestivo, ottimo per una vacanza in ambito “familiare”.
La Val Trebbia รจ una delle piรน belle valli dell’Emilia, ricca di tante testimonianze storiche tra cui alcuni castelli medioevali perfettamente conservati.
Il luogo รจ circondato da boschi, non esistono smog, fabbriche e caos. Troverete solo tranquillitร , aria pulita e cordialitร . L’agriturismo si raggiunge percorrendo una strada completamente asfaltata, รจ situato in collina con una vista indimenticabile sulla valle.
La sua posizione assicura ai clienti la piรน completa privacy, ma non li pone “fuori dal mondo”.
A qualche chilometro si trova, infatti, il paese di Rivergaro con tutti i servizi necessari al turista: posta, banche, farmacia, medico, negozi etc.

L’agriturismo dispone, per gli ospiti, di 4 camere arredate con buon gusto, (2 matrimoniali, una camera tripla ed una camera quadrupla).
Tutte le camere dispongono di TV a schermo piatto, bagno privato corredato di asciugacapelli, asciugamani ed accappatoio, soffitto con travi a vista.

Camera Uno
Camera matrimoniale per 3 persone al primo piano della struttura, con ingresso in comune che porta anche alle camere DUE e TRE. Soffitto con travi a vista, bagno con doccia, asciugamani ed accappatoio, asciugacapelli elettrico in dotazione, TV schermo piatto con impianto satellitare, internet wi-fi satellitare e frigobar.

Camera Due
Camera matrimoniale per 3 persone al primo piano della struttura, con ingresso in comune che porta anche alle camere UNO e TRE. Soffitto con travi a vista, bagno con doccia, asciugamani ed accappatoio, asciugacapelli elettrico in dotazione, TV schermo piatto con impianto satellitare, internet wi-fi satellitare, frigobar e aria condizionata.

Camera Tre
Camera matrimoniale per due persone, al primo piano della struttura, con ingresso in comune che porta anche alle camere UNO e DUE. Soffitto con travi a vista, bagno con doccia, asciugamani ed accappatoio, asciugacapelli elettrico in dotazione, TV schermo piatto con impianto satellitare, internet wi-fi satellitare, frigobar eย aria condizionata.

Camera Quattro
Camera matrimoniale per due persone, con ingresso indipendente e terrazzino privato. Soffitto con travi a vista, bagno con doccia, asciugamani ed accappatoio, asciugacapelli elettrico in dotazione, TV schermo piatto con impianto satellitare, internet wi-fi satellitare, frigobar e aria condizionata.

I nostri piatti:

Pisarei e fasรฒ
Anolini in brodo
Tortelli con le code ripieni di ricotta ed erbette
Arrosti misti
Salame, coppa e pancetta
Dolci

Prodotti tipici:
Marmellate
Conserve
Giardiniera
Salsa di prezzemolo
Tartufo nero
Coppe
Ortaggi

Dove siamo Da Milano / Bologna: A1 uscita Piacenza NORD o Piacenza SUD seguire le indicazione per BOBBIO – GENOVA SS45. Raggiungere il paese di Rivergaro (circa 15 km. da Piacenza). Una volta raggiunto Rivergaro proseguire in direzione BOBBIO per circa 3 Km (supererete la frazione di FABBIANO), troverete alla vostra sinistra una deviazione con le seguenti indicazioni: Rallio di Montechiaro – Monte Travaso – Chiesa di S. Ilario: prendete questa leggera salita e proseguite per circa 600 metri. Arrivati ad un incrocio, troverete alla vostra sinistra l’indicazione per MANDROLA, con anche il cartello che indica l’agriturismo. Proseguendo per 4 km., guidati da altri cartelli, arriverete al nostro agriturismo. VI ASPETTIAMO !!!! Da Torino / Brescia: A21 uscita Piacenza EST o Piacenza OVEST seguire le indicazioni per BOBBIO – GENOVA SS45. Raggiungere il paese di Rivergaro (circa 15 km. da Piacenza). Una volta raggiunto Rivergaro proseguire in direzione BOBBIO per circa 3 Km (supererete la frazione di FABBIANO), troverete alla vostra sinistra una deviazione con le seguenti indicazioni: Rallio di Montechiaro – Monte Travaso – Chiesa di S. Ilario: prendete questa leggera salita e proseguite per circa 600 metri. Arrivati ad un incrocio, troverete alla vostra sinistra l’indicazione per MANDROLA, con anche il cartello che indica l’agriturismo. Proseguendo per 4 km., guidati da altri cartelli, arriverete al nostro agriturismo. VI ASPETTIAMO !!!! Da Liguria / Toscana: Raggiungere Chiavari e seguire le indicazioni per OTTONE quindi per BOBBIO – SS45 oppure dalla cittร  di GENOVA seguire le indicazioni per SS45 della Valtrebbia e poi per MARSAGLIA. Proseguire seguendo le indicazioni per il paese di Rivergaro (circa 26 km. da Bobbio) Arrivati in prossimitร  della frazione di Cisiano, dopo qualche centinaio di metri, troverete alla vostra destra una deviazione con le seguenti indicazioni: Rallio di Montechiaro – Monte Travaso – Chiesa di S. Ilario: prendete questa leggera salita e proseguite per circa 600 metri. Arrivati ad un incrocio, troverete alla vostra sinistra l’indicazione per MANDROLA, con anche il cartello che indica l’agriturismo. Proseguendo per 4 km., guidati da altri cartelli, arriverete al nostro agriturismo. VI ASPETTIAMO !!!!

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto diretto con la struttura per cui per informazioni e prenotazioni contattarla direttamente ai recapiti forniti a inizio pagina


1 2