V.le Marconi 56, Loc. Vej, 29029 Rivergaro PC
Tel.: 0039 0523.956711
E-mail: info@urteia.it
Sito internet: www.urteia.it/

L’agriturismo l’Urteia รจ…
Amore per la campagna!ย Rispettiamo la natura e i suoi tempi, coltiviamo in modo biologico usiamo concimi naturali e raccogliamo a mano. Si fa fatica, ma i risultati si vedono.
Cucina tipica!ย Tortelli piacentini, Pisarei e fasรฒ fatti a mano come una volta.
Alloggi! Semplici, rustici e confortevoliโฆquello che ci vuole dopo una mangiata.
Agricampeggio!ย Piazzole immerse nel verde per camper, tende e caravan, complete di tutti i servizi. Il miglior modo per vivere la natura delย parco del trebbia.
Spazi per cerimonie, convention ed eventi!ย Condividi con noi i tuoi momenti speciali o le tue riunioni aziendali. Contattaci per avere dettagli sulle strutture e preventivi dedicati.
Agricoltura biologica
Nei nostri 10 ettari coltiviamo ortaggi, cereali e foraggere.
Gli ortaggi vengono principalmente impiegati nella nostra cucina. Inoltre riforniamo alcuni ristoranti della zona, gruppi dโacquisto, supermercati biologici e la cooperativa agricola Des Tacum (www.destacum.it).
I cereali vengono macinati per ricavare la farina per il pane del nostro forno e per la pasta fresca.
I foraggi dei prati servono per lโalimentazione del bestiame, tra cui Stella, la nostra cavalla; in cambio riceviamo preziosissimo letame ; come diceva Fabrizio De Andrรจ, โDai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fioriโ.
IL PATTO CON LโAMBIENTE
In ogni stagione lโorto ci dona i suoi frutti: in primavera ย incominciamo a raccogliere asparagi, fragole, cicoria e lattuga; seguono poi le zucchine, cetrioli, melanzane, peperoni, patate, cipolle, meloni e cocomeri. Produciamo tante varietร diverse di pomodori: ciliegino, datterino, Roma, genovese, cuore di bue e San Marzano, dal quale ricaviamo la nostra pregiatissima passata, che in tanti clienti ci prenotano per conservarla durante lโinverno. Zucche, verze, cavolfiori, broccoli, cima di rapa e cavolo nero sono alcuni degli ortaggi che abbiamo anche nelle stagioni fredde.
Abbiamo tante piante da frutto, anche di varietร antiche: mele, pere, albicocche, pesche, fichi, cotogne, ciliegie, amarene e kiwi. Da queste genuine prelibatezze otteniamo le nostre confetture e composte.
Metodo biologico
Coltiviamo lโazienda con metodo biologico, rispettando i ritmi della natura e raccogliendo gli ortaggi a mano. Si fa una gran fatica, ma i risultati si vedono. Siamo certificati da un organismo accreditato dal 2001.
Non usiamo concimi chimici, ma solo quelli organici, in parte provenenti dallo scarto umido biodegradabile della cucina unito al letame.
Nessun diserbo chimico, solo metodi naturali come zappatura, sarchiatura e pacciamatura.
Una parte dei terreni viene ciclicamente lasciata non coltivata per farla riposare e maturare.
Il tutto si avvicenda a rotazione, anno dopo anno.
Abbiamo ripristinato vecchi argini e boschetti, introducendo specie arboree autoctone, creando cosรฌ unโoasi naturale dove i nostri ospiti possono passeggiare e, perchรฉ no, anche fare un pisolino allโombra di un albero.
La nostra azienda รจ racchiusa nel Parco Fluviale del Trebbia (www.parchidelducato.it/page.asp?IDCategoria=3729): un formidabile corridoio migratorio racchiuso in unโarea protetta di 4031 ettari, ricchi di natura e biodiversitร , dove รจ facile incontrare daini, caprioli, aironi, occhioni, sterne, gruccioni, corrieri piccoli, ricci, istrici, volpi e cinghiali.
Utilizziamo solo Energia Elettrica โpulitaโ, cioรจ proveniente da fonti rinnovabili.
Con lโobiettivo di ridurre al minimo lโimpatto ambientale e rendere la nostra azienda sostenibile piรน possibile, per la pulizia della cucina e del bucato utilizziamo ย gli Agridetergenti โBrillorโ di Cascina Meira (www.cascinameira.com) . Sono prodotti con materie prime vegetali, facilmente e totalmente biodegradabili. Il che significa che con lโuso di questi detersivi non lasciamo residui contenenti soda caustica sui nostri piatti, aiutiamo lโagricoltura e, soprattutto, non inquiniamo lโacqua e lโambiente.
Cantina
Passato e tradizione
ร la parte piรน antica dei fabbricati dellโintera azienda. Il metodo di costruzione richiama lo stile architettonico tipico del XVI secolo. Unโampia volta a sesto ribassato realizzata con mattoni in terracotta, poggia su pareti costruite da linee alterne di sassi del fiume Trebbia e masselli in cotto, elementi costruttivi cinquecenteschi tipici nel piacentino.
Verso la fine dellโ800 un sacerdote acquistรฒ gli interi possedimenti elevando sopra la cantina la casa di pianta rettangolare stretta e lunga, di tre piani fuori terra, sormontati da una torretta. Sarebbe diventata la sua tenuta estiva. E cosรฌ fu per circa quindici anni.
Nel silenzio e nel buio di questo locale, dove per secoli generazioni di contadini si succedevano lโuna allโaltra nella produzione del vino, durante i conflitti che hanno segnato il โ900 trovavano nascondiglio uomini in fuga e talvolta armi e metalli, nascosti tra tini e torchi in legno.
I nonni Serafino e Angela furono gli ultimi ad usare questa cantina per la lavorazione dellโuva da mosto. Negli anni โ70 vi fu installato un alambicco per la distillazione della grappa e per buona parte era utilizzata a magazzino.
Negli anni โ90 si intervenne per ripristinare e riqualificare la cantina e renderla un ambiente totalmente dedicato alla stagionatura dei salumi piacentini: qui riposano a lungo salami, pancette, ย mariole, coppe e culacce. Unโattento controllo di temperatura e umiditร , unito a pazienti interventi con metodi del tutto naturali permettono una preziosa maturazione di questi insaccati. Mediamente la coppa e la pancetta sono stagionate per 12 mesi, il salame 7 mesi e la culaccia per 18 mesi.
Gustando gli affettati al tavolo dellโagriturismo LโUrteia, si celebra la storia di questa antica cantina.
ย

La cucina
โDal 1998 mettiamo amore nel cucinare i nostri piatti, perchรฉ crediamo che il connubio di qualitร e passione permetta di abbinare il gusto alla sostanza di un buon piattoโย famiglia Maschi.
Il menรน dellโagriturismo LโUrteia รจ composto prevalentemente da piatti dellaย cucina tipica piacentina, preparati in casa secondo una tradizione secolare tramandata da madre in figlio. Impiegando al meglioย le risorse che la campagna puรฒ dare, il tutto sotto la direzione vigile dellaย razdura, viene offerto allโospite la genuina bontร emiliana, proprio come una volta.
Oltre ai grandi classici, tra cui spiccano iย turtei cu la cuaย (tortelli piacentini con la coda) eย anvein in brรถdย (ravioli in brodo), in ogni stagione si trovano anche alcuni ortaggi impreziositi dellโinventiva dei cucinieri, come il carpaccio di pomodoro verde (prelibatezza estiva) e la verza allโacciuga (sorprendente contorno invernale).
Gli ingredienti utilizzati sono di altissima qualitร e di controllo garantito e provengono per lo piรน dallaย produzione agricola biologicaย dellโazienda o da realtร limitrofe, con la preferenza nella scelta di alimenti a marchio BIO, DOP e IGT o comunque sempre italiani.
Su prenotazione viene preparata laย burtleina ,ย o bortellina, un capolavoro della cucina contadina: una gustosa pastella cotta in padella, ottima se mangiata con i salumi o anche da sola, oppure cotta con la cipolla.
Tutto lโanno sono disponibili iย chisulรฉiย (chisolino o gnocco fritto piacentino) abbinato a saporiti salumi: una lenta stagionatura nellaย cantinaย dellโagriturismo, rende questโultimi una prelibatezza per il palato di chi li assaggia. Il profumo di coppa e pancetta รจ inconfondibile: solo unโattesa di 13 mesi regala certe sensazioni. Anche il salame รจ stagionato a lungo, minimo 5 mesi: รจ sempre promosso allโesame degli esperti per diventare il cosiddetto โsalame con la gocciaโ.
In cucina vengono sfornate fragranti pagnotte e ottime crostate.
Sempre dal forno, escono i succulenti arrosti di coppa e faraona, presenti tutto lโanno.
E dallโantipasto al contorno ci sono sempre tante, anzi tantissime verdure dellโorto, o meglio, adย lโurteia.
Cucina e sale da pranzo sono ricavati dalle vecchie stalle dove, nel secolo scorso, il nonno Serafino Maschi allevava i bovini da latte. Lโambiente ristrutturato con soffitti in legno e arredamenti rustici, accoglie fino ad un massimo diย 115 ospiti in due sale; nel salone principale, il piรน ampio, un grande camino e la stufa in ceramica riscaldano lo spazio rendendo unico il convivio. Nella saletta, la piรน piccola e accogliente, un tavolo quadrato fa accomodare gruppi fino a un massimo di 14 persone: lโambiente perfetto per passare un intimo pranzo in famiglia o una riservata cena di lavoro.
Si รจ scelto di fare i tavoli piรน larghi del solito e di lasciare molto spazio tra una tavolata e lโaltra, per consentire agli ospiti di restare piรน comodi possibile e di non rendere il locale troppo affollato.
In primavera ed estate gli ospiti possono godersi lโaria fresca della val Trebbia e i profumi della natura, gustando piatti genuini nellโantico cortile della fattoria, protetti dal grande gazebo o sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso seduti sotto il glicine.
ย

Lโagriturismo LโUrteia รจ il posto giusto perย cenare romanticamente davanti ad un ceppo scoppiettanteย che arde nel camino. Allo stesso tempo lโospite trova gli spazi ampi e comodi per trascorrere i momenti in compagnia di amici e famigliari e festeggiare nelle piรน svariate occasioni:ย compleanno e anniversario, battesimo, cresima e comunione, cena di laurea, addio al celibato e nubilato, cena aziendale con i colleghi, gita in val Trebbia.
La parte esterna dellโagriturismo, con i suoi scorci su aiuole fiorite e piante profumate, fa della struttura la location perfetta per un matrimonio rustico, organizzando qui il proprio banchetto nuziale. Sempre soddisfatte le richieste degli sposi, potendo offrire ai loro ospiti sia menรน frugali che liste piรน elaborate con allestimenti piรน curati, rimanendo sempre legati alla semplicitร e genuinitร che contraddistingue lโagriturismo.
Chi vuole una cena con programma โalternativoโ trova unโampia offerta di dinner show:ย cena con delitto, teatro in tavola e degustazioni a tema vengono programmate stagionalmente.
Nel periodo invernale, da ottobre a maggio, la cucina apre con regolaritร per la cena del sabato e il pranzo della domenica. Nel periodo estivo, da giugno a settembre, invece si apre tutte le sere del weekend dal venerdรฌ alla domenica e il pranzo della domenica. Si consiglia sempre di telefonare prima, per riservare il proprio tavolo.
Per i pranzi e le cene negli altri giorni, si apre solo su prenotazione per compagnia con numero minimo di 15 ospiti.
Il pranzo viene servito dalle 12 e la cena dalle 19.45.
Lโospite puรฒ ordinare con scelta alla carta, oppure organizzare anticipatamente anche dei menรน degustazione o a prezzo fisso.
LโAlloggio
Allโagriturismo LโUrteia si puรฒ dormire in cinque accoglienti camere. A pochi minuti da Piacenza lโospite puรฒ riposare nella tranquillitร della campagna, avvolto dagli splendidi scenari delle colline della Val Trebbia. E le coccole non finiscono alla mattina: infatti il risveglio allโagriturismo LโUrteia รจ accompagnato da unโabbondante colazione con frutta di stagione, crostate, biscotti, pane casereccio, burro con marmellata fatta in casa, bevande calde, succhi di frutta, e tante bontร anche per chi ama i sapori salati di prosciutto, formaggio e uova. Solo il meglio per chi vuole partire alla scoperta delle valli piacentine e dei piaceri del territorio. Lโospite puรฒ passeggiare lungo le aiuole fiorite attorno alla cascina e godere cosรฌ del profumo dei roseti e delle erbe aromatiche. Proseguendo sulla stradina che costeggia lโazienda, si arriva a piedi in soli 5 minuti nel Parco fluviale del Trebbia per osservare la fauna e la flora selvatica nel loro ambiente naturale. Questo rende lโagriturismo la meta ideale per chi vuole fare jogging prima o dopo una bella dormita.
La prima camera superior gode di una posizione favorita: dotata di balcone per poter leggere un libro allโombra del maestoso albero di cachi, oppure per godersi lโaria fresca nelle serate estive. La camera basic รจ a piano terra, concepita con il bagno per disabili e accoglie fino a tre ospiti. Puรฒ essere una confortevole camera matrimoniale ad uso singolo, una doppia con letti separati o con letto matrimoniale, oppure tripla. Lโarredamento รจ rustico e sobrio ma allo stesso tempo funzionale, come la genuina personalitร della famiglia Maschi. Ciascun alloggio ha aria condizionata, frigobar, TV, riscaldamento autonomo, bagno con doccia, connessione internet Wi-Fi gratuita, asciugacapelli. Sono presenti alcune utilitร come zanzariere e consolle scrittoio. Lโagriturismo Lโurteia รจ dotato di un ampio parcheggio privato e scoperto per auto e pullman, campo giochi attrezzato per bambini accompagnati da adulti, prato in erba per giochi con palla. La zona di accesso esterno agli alloggi รจ illuminata tutta la notte. Eโ attivo un servizio notturno di vigilanza privata con guardia giurata.
Il servizio comprende:
Pernottamento e prima colazione
Corredo biancheria da bagno con cambio ogni 2 giorni o a fine soggiorno se inferiore.
Corredo biancheria da letto con cambio ogni 7 giorni o a fine soggiorno se inferiore.
Pulizia giornaliera del bagno con sistemazione del letto.
Sanificazione della camera ogni 7 giorni o a fine soggiorno se inferiore.
Fatturazione e pagamento: ogni settimana o a fine soggiorno se inferiore.
Lโagriturismo รจ convenzionato con il vicinissimo Tennis Clubย di Rivergaro, che a 100 mt dalla struttura offre due campi allโaperto, di cui uno in terra battuta. Tutto ciรฒ fa dellโazienda agrituristica LโUrteia la sostaย preferita non solo per i turisti, ma anche per chi รจ inย viaggio di lavoro come agenti di commercio, professionisti, business men, insegnanti. La quiete che la circonda, la pulizia degli ambienti, la bontร della cucina, lโaccoglienza familiare, le tariffe vantaggiose e la posizione di rapido raggiungimento dalla cittร sono alcune delle qualitร dellaย struttura. Per saperne di piรน, vai alla pagina visita il territorio.Al primo piano dellโantico fienile lโospite trova alloggio in 4 camere, due standard e due superior, ampie circa 25 metri quadrati: sono semplici ma cariche di fascino, con soffitto in cotto e travi in legno a vista. Ogni camera ha un letto matrimoniale. Inoltre cโรจ lo spazio per un terzo letto singolo oppure il lettino per neonati. I bambini piรน grandi possono dormire in un comodo letto a due piazze su soppalco. Le due camere standard hanno il soppalco a vista sulla camera dei genitori. Le due camere superior hanno il caminetto davanti al quale scaldarsi e rendere la notte piรน romantica.
Servizi aggiuntivi:
โHo fame, ma non escoโ: preparazione di gustosi taglieri di salumi e formaggi e altri sfiziosi piatti per uno spuntino o una degustazione direttamente in camera. La soluzione migliore per chi arriva tardi e trova la cucina chiusa.
Cicloturismo: biciclette per escursioni.
Tennis: prenotazione campi allโaperto.
Trekking: prenotazione telefonica gratuita di guida ambientale escursionistica (GAE) abilitata
Arte: biglietti gratuiti per lโingresso alla galleria dโarte moderna Ricci Oddi. Offerta soggetta a disponibilitร .
Castello: prenotazione telefonica gratuita per visite guidate al Castello di Rivalta
Paintball: convenzione con lโassociazione Paintball Piacenza per prenotazione gratuita del campo.
Cantine: convenzione con aziende vitivinicole locali per prenotazione gratuita di visita guidata e degustazione prodotti tipici.
CAMPEGGIO
Un’area totalmente dedicata al campeggio composta da piazzola di 60 metri quadrati, con fondo drenante e tanto prato attorno.
Allaccio corrente 220 V 6A, carico acqua potabile.
Servizi igienici completi di docce , lavandini con acqua calda, toilette, lavatoi e asciugacapelli.
Wi-fi e punto barbeque .
ย

Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto diretto con la struttura per cui per informazioni e prenotazioni contattarla direttamente ai recapiti forniti a inizio pagina
Related Posts