La Val Trebbia è una valle bellissima, a tratti selvaggia, a cavallo tra la Liguria e l’Emilia Romagna.
La parte ligure e un tratto della parte emiliana, più o meno fino a Bobbio, è una zona di montagna con tutti i pregi ma anche tutti i problemi che ciò comporta.
Una natura selvaggia, bellissima, in gran parte incontaminata, ma territori in cui non sempre è facile vivere o lavorare, sempre meno popolata, abitata in gran parte da persone anziane.
Da Bobbio in poi le montagne lasciano il posto alle colline sino ad arrivare a Rivergaro dove inizia la pianura.
Come detto, soprattutto nella parte montana della Valle, non è facile vivere e lavorare: spopolamento, scarsità di servizi, infrastrutture pressoché inesistenti, strade di collegamento fatiscenti rendono difficile la vita nell’Alta Valle.
Però esistono persone che hanno scelto comunque di vivere e lavorare in Val Trebbia: per un ritorno alle origini, per affetto verso i luoghi natii o per scelta di una vita nella natura, lontani dal caos alienante delle città.
Così alcuni sono tornati a coltivare la terra, allevare bestiame, altri hanno aperto un ristorante, un bed & breakfast, altri ancora si sono dedicati a produzioni artigianali di vario tipo, dalla produzione di specialità alimentari a manufatti di vario tipo. Spesso si tratta di scelte eroiche, viste le difficoltà presenti su territorio, aggravate dalla pandemia.
Per questo motivo questo sito vuole portare in rete in maniera totalmente gratuita prodotti e produttori, artigiani, albergatori e attività commerciali allo scopo di promuovere l’economia locale della Val Trebbia e portare a conoscenza di tutti le qualità e la diversifìcazione delle nostre produzioni, che è il modo più semplice ed immediato per incentivare il turismo e sostenere l’economia della valle. Promuovere il consumo dei prodotti a km 0 e usufruire di ristoratori, artigiani, negozi e strutture ricettive della nostra Valle significa lasciare ricchezza sul territorio.
