Poggio Superiore PC – Il Poggio Agriturismo
LocalitΓ Poggio Superiore Statto, 6 29020Β Travo (PC)
Tel.:Β +39.334.1544810 Β +39.328.3019720
E-mail: andreacervini.ilpoggio@gmail.comΒ
Sito Internet: www.poggioagriturismo.com/
Pagina Facebook
Il Cibo
La conduzione familiare delΒ Poggio AgriturismoΒ si accoppia perfettamente con lo stile basato sulla genuinitΓ dei sapori piacentini tradizionali.
Ecco perchè, oltre a curare la presentazione del piatto, ci soffermiamo sulla ricerca di materie prime di ottima qualità , provenienti dalle nostre coltivazioni o da aziende locali che, come noi, credono nella naturalità e genuinità dei prodotti. Questa ricerca ci permette di realizzare i nostri piatti esaltandone la sincerità dei sapori.
Da noi potrete trovare:
Salumi naturali senza conservanti accompagnati da gnocco fritto;
Tortelli con la coda, gnocchi, pisarei e faso, pansotti;
Roast beef al sale e coppa arrosto;
Semifreddi, sbrisolona e tanti altri piatti in base ai prodotti stagionali.
Considerata la crescente richiesta, abbiamo ampliato il nostro menu’ con piatti vegetariani e vegani.
Per garantire ai nostri clienti un servizio migliore, consigliamo di prenotare.
Il vino
Il vino Γ¨ una nostra passione. Lo produciamo con l’attenzione alla tradizione ed al rispetto dei tempi e della natura.
Un vino non filtrato, generoso nel gusto e corposo al palato.
Produciamo tre qualitΓ di vino:
Navel β Vino rosso
Vitigno:Β barbera e bonarda
ModalitΓ di coltivazione:Β non si usano pesticidi, diserbanti, concimi, solfiti. In vigna si usano solo zolfo e rame.
Lavorazione in cantina:Β la fermentazione viene effettuata con le lunghe macerazioni, abbiamo utilizzato barrique usate per un anno, il vino non viene filtrato ma vengono effettuati travasi dopo la decantazione.
Abbinamenti con il cibo:Β dai primi piΓΉ impegnativi alle carni piΓΉ delicate.
Vino Rosso
Vitigno:Β barbera
ModalitΓ di coltivazione:Β non si usano pesticidi, diserbanti, concimi, solfiti. In vigna si usano solo zolfo e rame.
Lavorazione in cantina:Β in cantina sono state utilizzate vasche in inox per un anno; la fermentazione viene effettuata con le lunghe macerazioni, lβinvecchiamento in botte per un anno e per un anno in bottiglia.
Abbinamenti con il cibo:Β questa barbera Γ¨ un vino molto facile con una lunga aciditΓ e puΓ² essere abbinato a diversi tipi di cibi (dai brodi ai primi importanti, ai salumi, formaggi e cacciagione).
Vino Bianco
Vitigno:Β malvasia
ModalitΓ di coltivazione:Β non si usano pesticidi, diserbanti, concimi, solfiti. In vigna si usano solo zolfo e rame.
Lavorazione in cantina:Β in cantina sono state utilizzate vasche in inox per un anno; la fermentazione viene effettuata con le lunghe macerazioni, lβinvecchiamento in botte per un anno e per un anno in bottiglia.
Siamo aperti dal venerdì al lunedì a cena e domenica anche a pranzo.
I giorni di chiusura saranno martedì, mercoledì, giovedì, ma si aprirà su prenotazione.
Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto
diretto con la struttura
per cui per informazioni e prenotazioni
contattarla direttamente
ai recapiti forniti a inizio pagina






