Località Mogliazze, 1 29022 Bobbio PC
Tel. 0523.960237
E-mail: Informazioni: info@mogliazze.it Ordini: ordini@mogliazze.it
Sito internet: www.mogliazze.it/
La Soc. Coop. Mogliazze è un’azienda agricola situata sull’Appennino Piacentino ad un’altitudine di 800 metri nel comune di Bobbio. L’antico borgo rurale di Mogliazze, abbandonato dopo la seconda Guerra Mondiale, negli anni Settanta è stato recuperato e oggi è quasi interamente ristrutturato. Alcune delle antiche abitazioni sono state riadattate a laboratori in cui vengono realizzate composte e confetture di frutta biologica, dado vegetale, conserve di pomodoro e miele.
Vengono inoltre preparati estratti fitoterapici e oleoliti utilizzando le piante officinali che crescono spontaneamente sulle montagne circostanti. Vengono allevate al pascolo libero pecore e capre, che mantengono i pascoli circostanti puliti e ordinati.
Recentemente divenuta casa editrice, la Cooperativa pubblica testi di medicina naturale, alimentazione e cucina.
Prodotti
La Soc. Coop. Mogliazze produce confetture e composte di frutta, dado vegetale, passata di pomodoro e pomodoro a pezzi, Miele, Estratti fitoterapici e Oleoliti. Questi prodotti vengono realizzati con metodi artigianali utilizzando materie prime di ottima qualità di origine biologica nei laboratori presenti in azienda.
La Soc. Coop. Mogliazze è anche casa editrice e pubblica testi riguardanti salute e medicina naturale, alimentazione e cucina con prodotti privi di glutine.
Commercializza anche prodotti bio e naturali: brutti e buoni, biscotti di quinoa, biscotti fatti con farine di legumi; torte di mandorle, olio di vinacciolo, quinoa, grano saraceno, miglio e caffè di cicoria.
I nostri prodotti vengono venduti in azienda dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Si possono acquistare anche presso altri negozi: Negozi
La Soc. Coop. Mogliazze arl è una delle aziende italiane iscritte al WWOOF.
Ospitiamo per un periodo minimo di tre settimane volontari iscritti al WWOOF di qualsiasi nazionalità, interessati a collaborare e imparare I lavori che si svolgono in un’azienda agricola di montagna.
I wwoofers vengono ospitati durante tutto l’anno; i lavori a cui ì volontari generalmente partecipano sono: raccolta e trasformazione di piante medicinali, di frutta, preparazione e cura degli orti, raccolta delle verdure, preparazione e confezionamento di prodotti venduti ai mercati mensili, aiuto nella cura degli animali: pecore, capre, anatre, api, cani e gatti; lavori di pulizia del territorio, come boschi, sentieri e pascoli; partecipazione ai lavori di ristrutturazione, di rinnovamento dei locali di lavoro e delle case del borgo di Mogliazze, aiuto in cucina e nelle pulizie.
Ai wwoofers viene offerto alloggio nelle nostre camere, da soli o con altri volontari, I pasti si consumano con tutti I lavoratori in una cucina comune attrezzata.
Non chiediamo particolare esperienza o particolari capacità, ma disponibilità nel lavoro e voglia di fare; in cambio mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza, le nostre conoscenze e il nostro tempo.
E’ necessario munirsi di sacco a pelo, scarpe o scarponi comodi e adatti alla montagna, vestiti robusti e adeguati al clima, alla stagione e ai lavori all’aperto.
Nelle richieste che invierete è indispensabile inserire:
Nome, Cognome, Età, Nazionalità, Interessi, Periodo di permanenza e Motivazioni che spingono a fare questa scelta presso la nostra realtà.
Go Local Val Trebbia non ha nessun contatto
diretto con la struttura
per cui per informazioni e prenotazioni
contattarla direttamente
ai recapiti forniti a inizio pagina
Related Posts